Il Benessere

Si è soliti pensare che le persone sono in salute quando fisicamente non hanno problematiche di alcun tipo. Tuttavia, questa è una visione della realtà troppo semplice e non corretta. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, la salute è “una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale e non esclusivamente l’assenza di malattia e infermità”. Cosa significa questo? Una persona per stare bene deve vivere una condizione di equilibrio fra le sue componenti fisiche (corpo), mentali (emozioni, sentimenti, pensieri, motivazioni) e sociali (relazioni, contesti di vita). Se viene a mancare questo stato di equilibrio fra le tre dimensioni citate, la persona non è in salute e vive, pertanto, in uno stato di malessere.

Lo Sportello Psicologico

Proprio perché la salute di una persona è determinata anche dalle sue componenti mentali e sociali, l’Istituto Giulio ha tradizionalmente posto grande attenzione al benessere di tutti coloro che frequentano l’ambiente scuola. La scuola, infatti, dev’essere un luogo che si prende cura delle proprie studentesse e dei propri studenti, delle loro famiglie e dei docenti, in modo tale da creare un clima positivo nel quale tutti possano dare il proprio contributo, esprimere sé stessi, sentirsi protetti e valorizzati. Lo sportello psicologico risponde proprio a questo: prendersi cura delle persone e del loro benessere. Con cadenza bisettimanale, totalmente gratuito e gestito da un professionista psicologo iscritto all’Albo Nazionale, lo sportello psicologico permette:

  • Colloqui singoli con studentesse e studenti
  • Colloqui singoli con le famiglie
  • Colloqui singoli con i docenti
  • Interventi mirati nelle classi per la gestione delle difficoltà comportamentali e relazionali
  • Formazione per i docenti nell’ottica di un loro costante aggiornamento finalizzato alla creazione di una scuola sempre più inclusiva e attenta ai bisogni delle studentesse e degli studenti
  • Mediazione fra famiglie e servizi del territorio per la presa in carico di situazioni personali che necessitano di una particolare attenzione